L'Importanza dello Stretching

Lo stretching è una pratica fondamentale all’interno dell’allenamento ma molti la considerano erroneamente superflua. Ecco di seguito i suoi benefici ed il perché va fatta.
DIMINUISCE LO STRESS
Allenarsi di continuo caricando sempre di più porta oltre al sovraccarico muscolare anche altri fastidi mentali come ansia, senso di fatica e tensione. Fare stretching regolarmente, magari abbinandolo a tecniche di respirazione, permette di evitare tutto questo diminuendo sensibilmente i fastidi citati in precedenza.
MIGLIORA LA SALUTE
Sembra strano dirlo ma è così: lo stretching migliora la salute perché permette di abbassare la pressione arteriosa, il battito cardiaco e il ritmo respiratorio.
RIDUCE IL RISCHIO INFORTUNI
Collegato ai punti di prima lo stretching riduce il rischio di infortuni. 10/15 minuti prima e dopo l’allenamento vi possono evitare stop prolungati e dolorosi. Uomo avvisato mezzo salvato.
MIGLIORA LA PERFORMANCE
Quando incluso all’interno di un programma di allenamento, lo stretching aiuta a migliorare non solo l’agilità ma anche la velocità, la potenza e la forza.
MIGLIORA LA QUALITA’ DELLA VITA
Oltre ai vantaggi fisici di performance e psicologici, fare stretching soprattutto in età adulta quando il corpo biologicamente si rallenta un po’ non solo permette di rallentare questo processo mantenendo tonici e flessibili ma soprattutto migliora la qualità della vita.
Commenti
Lascia il tuo commento